in data 01-11-2022 01:01 PM
01-11-2022 01:10 PM - modificato 01-11-2022 01:14 PM
in data 01-11-2022 01:11 PM
01-11-2022 01:47 PM - modificato 01-11-2022 01:47 PM
in data 01-11-2022 03:41 PM
in data 01-11-2022 03:41 PM
01-11-2022 04:07 PM - modificato 01-11-2022 04:11 PM
in data 02-11-2022 12:18 PM
Ciao Peppeniello, benvenuto sulla Community Samsung!
Come ti è stato anticipato dai gentili utenti che hanno risposto su questa discussione, ti confermo che le app Google sono preinstallate sul telefono e, in quanto tali, non possono essere del tutto eliminate.
Tuttavia, puoi disattivarle al fine di non vederle in elenco e al fine di non ricevere notifiche che riguardano il loro funzionamento.
Se ti riferisci nello specifico al browser Google Chrome, puoi disattivarlo andando su:
Puoi però disattivare anche le altre app del pacchetto Google (es. Google Foto, Google Drive etc.) nello stesso modo: posso tranquillizzarti sul fatto che ciò non comporterà malfunzionamenti sul dispositivo, in quanto è una procedura prevista dal sistema.
Per quanto riguarda Google Play Services, ti consiglio di non disattivarlo, in quanto il suo funzionamento è indispensabile per alcune funzioni legate a Google (es. il Play Store) e integrate nel nostro sistema.
Rimaniamo a disposizione!
Ciao
in data 02-11-2022 01:11 PM
in data 02-11-2022 02:28 PM
Ciao Peppeniello,
il sistema ti permette di disattivare anche l'app "Google" ma tieni conto che, se procedi in questo senso, non avrai modo di utilizzare alcuni servizi, come per esempio l'assistente vocale Google o il widget del motore di ricerca che puoi aggiungere alla schermata delle app.
Se si tratta di servizi che utilizzi, ti consiglio di non procedere con la disattivazione.
In ogni caso, considera che potrai riattivare i servizi disattivati in qualsiasi momento. Ad esempio, se disattiverai "Google", potrai riattivarla andando su:
Resto a disposizione, ciao!