in data 26-03-2014 06:24 PM
salve, cos'e' il sensore di umidita?
in data 26-03-2014 07:38 PM
come dice il termine stesso sono sensori che servono a misurare l'umidità o la presenza di umidità.
Il primo misura la percentuale di umidità ad esempio nell'aria, i secondi sono delle cartine tornasole che cambiano colore se vengono in contatto con aria molto umida, acqua o liquidi vari.
Normalmente i secondi sono presenti nelle apparecchiature elettroniche e servono per scoprire se l'apparecchiatura è entrata in contatto con acqua liquidi, o umidità eccessiva. Lo scopo? Negare una riparazione in garanzia per uso improprio della apparecchiatura stessa. (Telefono caduto in acqua, acqua versata sul pc ecc ecc).
Nei telefoni, tablet, computer sono posizionate in corrispondenza dei connettori, sotto la batteria e vicino alle griglie di aereazione e sotto alle tastiere.
Ciao
maurizio
in data 26-03-2014 07:46 PM
grazie della risposta, servono quindi a negare l'assistenza e far pagare una riparazione? il mio tablet non ha mai visto acqua ed e' sempre stato protetto dalla sua custodia, perlomeno fin quando era in mio possesso, ha passato l'ultimo mese e mezzo di vita in giro nei vostri centri di assistenza, consegnato per un problema di ricarica che si e' trasformato in un problema a un sensore che si e' manifestato solo dopo che mi e' stato riconsegnato.
cosa bisogna cambiare? lo schermo ? tutto il touch? solo il sensore?
Sono veramente disgustato
in data 26-03-2014 08:09 PM
in data 26-03-2014 08:10 PM
grazie, attendo i moderatori allora
in data 27-03-2014 12:43 PM
confermo, servono per annullare la garanzia anche perche' non possono essere visionati se non aprendo il tablet, se lo apri la garanzia decade, se lo porti in assistenza per un problema di ricarica e ci versano acqua sono problemi tuoi e non loro. Mai piu' Samsung, e pensare che gli ho fatto vendere 840 telefoni tutti in una volta sola.