in data 27-09-2022 04:09 PM
in data 28-09-2022 09:28 AM
Ciao bicatan, benvenuto sulla Community Samsung!
I blocchi e i riavvii improvvisi sono sicuramente dei comportamenti anomali che possono essere causati da vari elementi a seconda del caso specifico.
Hai notato se questa situazione si è presentata dopo aver installato un'app specifica dal Play Store? Ti faccio questa domanda in quanto può accadere che alcune app, tendenzialmente quelle meno conosciute, possano essere non perfettamente ottimizzate per funzionare in modo corretto con il sistema operativo: ciò può causare delle instabilità nel sistema e quindi portare a blocchi improvvisi o addirittura a spegnimenti e riavvii.
Considera che una situazione di questo tipo può presentarsi anche a seguito di un aggiornamento software, ma, preciso, ciò non significa che la causa diretta sia l'aggiornamento in sè.
A seguito di un aggiornamento, infatti, possono dei conflitti software poichè il nuovo firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei che si creano nel tempo: questi file possono corrompersi in fase di aggiornamento, generando alcune difficoltà nell'utilizzo dello smartphone.
Qui, inoltre, possono entrare nuovamente in gioco le app di terze parti: a seguito di un update, infatti, alcune app potrebbero avere necessità di un proprio aggiornamento al fine di essere ottimizzate per funzionare in modo corretto con la nuova versione software. Se un'app non è correttamente ottimizzata, può causare, come detto sopra, delle instabilità.
Fatta questa importante premessa, se i comportamenti descritti si presentano spesso, ti chiedo di voler testare il tuo M21 in modalità sicura: questa è una modalità di emergenza che esclude momentaneamente dal funzionamento le app di terze parti.
Puoi accedervi seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Una volta avviato in modalità sicura, ricorda di disattivare la Modalità Aereo: questa infatti si attiva automaticamente in tale modalità. Una volta fatto ciò, prova a utilizzare normalmente il dispositivo con le app a disposizione e a verificarne il funzionamento. Ricorda che puoi uscire in qualsiasi momento e tornare alla modalità standard con un semplice riavvio.
Se il telefono funziona correttamente in modalità sicura, significa che tali comportamenti sono causati da un'app terza o da un conflitto software momentaneo in atto.
Puoi quindi provare a cancellare momentaneamente le app installate, una ad una, fino a trovare quella che potrebbe essere la responsabile degli inconvenienti.
In alternativa, puoi direttamente ripulire la memoria da possibili file corrotti eseguendo un ripristino ai dati di fabbrica.
Prima di procedere, esegui un salvataggio di tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo smartphone:
A seguito del ripristino, è utile a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificarne il funzionamento.
Potresti tenermi aggiornata sugli sviluppi? Io e gli altri Expert siamo a disposizione.
Ciao!