in data 08-08-2018 05:32 PM
Salve,
oggi ho portato in assistenza in un Vostro centro autorizzato di Roma il mio samsung A5 2017 comprato circa un anno fa.
Il motivo è che per la prima volta, dopo diverso tempo, ho voluto testare le sue caratteristiche di impermeabilità (certificazione IP68) attenendomi alle prescrizioni riportare sul manuale.
Orbene, il risultato è stato che dopo qualche giorno, si è alzata la scocca posteriore del telefono (la batteria si è gonfiata) e man mano la batteria ha cominciato a durare sempre meno.
Responso assistenza: il telefono dentro è ossidato (è entrata l'acqua) dunque non è coperto da garanzia. Preventivo di riparazione, dicono, a MIO CARICO, circa 170 euro.
Chiedo spiegazioni e mi dicono che "QUESTE SONO LE LINEE GUIDA DI SAMSUNG, al massimo avrei dovuto fare un tenetativo col numero verde (contattati - responso entro 24 h da oggi).
Qual è il punto?
1 - non conosco il responso definitivo tramite il nuemro verde, ma comunque sono uscita amareggiata e con la sensazione di essere stata frodata. Il telefono era impermeabile? L'acqua non doveva entrare proprio!
2 - Se non avessi insistito, avrei dovuto cedere ad esborsare subito 170 euro a fronte di un telefono di fascia media del valoredi circa 400 euro venduto come impermeabile e con probabile DIFETTO.
3 - trovo la politica di assistenza dei Vostri centri, POCO SERIA. È entrata l'acqua mi dicono e poi l'utilizzo "non è previsto in acque con additivi" riferisce sempre il centro assistenza. "Lei lo ha letto il manuale!?".
Ho letto il manuale ed in effetti tutto ciò non è scritto. Anzi l'utilizzo dell'A5 è compatibile persino in acqua di mare o ionizzata. Il manuale indica però di sciacquare subito dopo il telefono con acqua dolce e asciugarlo.
E così è stato FATTO.
4 - Ho seguito tutte le prescrizioni. Mi hanno chiesto dove lo avessi utilizzato (perché, se il manuale al contrario di quanto sostenuto, non ne vieta l'utilizzo né al mare né in piscina!?!). Si voleva per forza trovare la colpa nell'utilizzatore?
Il telefono è peraltro testato per immergersi in profondità fino a 1.5 mt per max 30 minuti.
Questo nella vita reale, vorrei comunicare a SAMSUNG, accade al mare o in piscina, IN GENERE.
Altrimenti meglio non progettare e venedere un telefono impermeabile!
5 - Ad ogni modo contatto i miei amci per curiosità. Orbene nella loro non molto grande piscina, utilizzata prevalentemente dai bambini e svuotata ad ogni utilizzo, non vi era cloro o altro additivo!!!
Qualora e se il telefono, venisse confermato, non rientrasse in garanzia, non potrò che tentare di proseguire la mia "Battaglia".
Purttoppo, dopo tanti anni di utilizzo solo di Samsung, ahimé, devo riconoscere che il Vostro maggior Comeptitor, utilizza politiche ben diverse.
Un caro saluto
Un ex folle sostenitrice di SAMSUNG
08-08-2018 05:57 PM - modificato 08-08-2018 05:57 PM
Ciao valexxx, benvenuto nella nostra Community,
mi dispiace tanto per il tuo disagio.
Devo tuttavia indicarti che non si può parlare di impermeabilità ma di resistenza agli spruzzi d'acqua o alla polvere.
L'utilizzo in acque clorate o salate come quella marina, è ovviamente sconsigliato poichè il sale o il cloro possono corrodere parte delle protezioni che determinano la certificazione ip68.
Se accade che ci sia un contatto con queste acque, viene consigliato di sciacquarlo leggermente ed asciugarlo per bene, per limitare i danni, ma non è possibile garantire che questo sia sufficiente anche laddove sia avvenuto.
MI spiace ma la garanzia non copre danni da infiltrazioni di liquidi, poichè è evidente che le condizioni che garantivano la resistenza all'acqua sono venute meno, probabilmente a causa di urti o cadute, oppure qualche sportellino non era ben chiuso.
Rimango a disposizione,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 08-08-2018 06:13 PM
È evidente che la samsung di affida a risposte standard o volte a perorare la proprio causa.
Dovrebbe invece rifarsi a quanto pedissequamente riportato sul manuale.
Se c'è scritto non è opinabile nè contestabile.
1 - Cito: '"utilizzo in acque clorate o salate come quella marina, è ovviamente sconsigliato", non è scritto da nesusna parte nel manuale.
2 - Ho precisato che nel mio caso non vie era cloro. Il telefono è stato immerso per pochi secondi in acqua dolce.
3 - Cito nuovamente: "poichè è evidente che le condizioni che garantivano la resistenza all'acqua sono venute meno, probabilmente a causa di urti o cadute, oppure qualche sportellino non era ben chiuso."... chi lo dice?
Come fa la Samsung a sostenerlo a priori? Come può Samsung esludere a priori il IDFETTO DI FABBRICAZIONE? O mancata buona sigillatura in fase costruttiva del telefono?
DELUSIONE TOTALE!!!!!!!!!!!!!
SCRIVERO' SU TUTI I SOCIAL E Mi Rivolgerò alle opportune sedi.
09-08-2018 12:40 PM - modificato 09-08-2018 12:40 PM
Ciao valexxx,
desidero indicarti che a seguito delle tue rimostranze sono stati informati gli uffici competenti, i quali hanno ritenuto necessario richiedere al centro assistenza una perizia accurata ed approfondita, che faccia scaturire inequivocabilmente le cause di quanto è stato rilevato.
Come ti è stato oggi indicato telefonicamente dagli uffici competenti, nello specifico dalla Sig.ra Daniela, riceverai comunicazioni ed aggiornamenti sullo stato delle verifiche non appena possibile.
Sono certa che la perizia potrà chiarire ogni dubbio e posso garantirti che la Sig.ra Daniela avrà cura di tenerti costantemente informata sull'evolversi della pratica.
Buona giornata,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 09-07-2019 05:09 PM
Ciao, mi sta succedendo la stessa cosa, con un A5 2017 utilizzato secondo manuale: appena messo in acqua (dolce), poco sotto il livello dell'acqua lo schermo ha cominciato a vedersi male e non ci è stato più possibile schiacciare alcuni tasti sul touch; a quanto pare non rientra in granzia per le infiltrazioni anche se viene venduto come un telefono resistente all'acqua con tecnologia ip68.
Per di più a me era già successo con un altro A5 2017, pochi giorni dopo averlo acquistato è entata dell'acqua all'interno e mi è stato completamente sostituito con il nuovo, che guarda caso presenta ora lo stesso difetto e che vuole essere però fatto passare come errore di utilizzo da parte dell'utente.
Sto aspettando ulteriore perizia da parte del centro assiatenza che mi ha presentato un preventivo di 180€ per ul telefono che attualmente ne vale 130€, che ovviamente ho rifiutato.
Vedremo quali saranno gli ulteriori sviluppi, anche se leggendo ciò che è successo a te non ci sono molte speranze.