in data 12-03-2019 05:20 PM
Salve, ho aggiornato ieri il mio S8 Plus al nuovo sistema operativo One UI e sto avendo un sacco di problemi di rallentamento e blocco delle applicazioni. Non mi piace proprio questa cosa: se un sistema operativo genera tutti questi problemi di rallentamento perché è obbligatorio? Praticamente mi ha rovinato io cellulare e non lo voglio. Mi dite come ripristinare il sistema operativo precedente per favore? Anche quando scrivo è notevolmente rallentato.
Altra cosa molto fastidiosa. È sparita la possibilità di avere le icone senza cornici. Ma chi si è inventato questa idea pessima delle cornici delle icone?? Una soluzione davvero dozzinale per un telefono da centinaia di euro.
Grazie in anticipo per l'assistenza
Alex
12-03-2019 07:01 PM - modificato 13-03-2019 01:59 PM
Ciao, peccato che non ti piaccia il nuovo sistema operativo. Questa nuova grafica è stata progettata per rendere l'utilizzo ancora più rapido e funzionale anche con l'utilizzo di una sola mano 🖐, la funzione da te menzionata è stata rimossa per adattare tutte le icone alla stessa maniera. Ad ogni modo non è possibile tornare indietro perché metteresti a rischio la sicurezza del dispositivo, visto che rilasciano le patch di sicurezza menisili. Io ho effettuato l'aggiornamento sul mio S8 due settimane fa e ho notato una fluidità e risposta migliorata rispetto alla precedente versione.
Comunque tutto è risolvibile tramite un reset ai dati di fabbrica, di solito quando si fanno aggiornamenti così consistenti è consigliato eseguire questa procedura.
Ti posto il link dove è scritto tutto su come effettuare questa procedura, siccome comporta la perdita dei dati è necessario effettuare prima un backup dei dati....
https://eu.community.samsung.com/t5/Smartphone/Come-eseguire-un-Hard-Reset-GUIDA-SMARTPHONE-TABLET/m...
Facci sapere 😁👌🏻😊
in data 12-03-2019 09:16 PM
cmq non è possibile ogni volta fare un reset hai dati di fabbrica.....almeno io con il cell ci lavoro e ogni volta se dovessi fare un reset avrei perso notevolmente tempo.
sarebbe il caso che ogni volta che si rilascia un aggiornamento sia implementata una funzione che stabilizzi il sistema senza dover effettuare un reset
in data 13-03-2019 08:36 AM
in data 13-03-2019 02:55 PM
Ciao zeal_ouch,
come suggerito nella notifica OTA dell' aggiornamento, il back up con conseguente ripristino ai dati di fabbrica del dispositivo è necessario nel caso in cui si presentassero rallentamenti, un consumo eccessivo della batteria o conflitti inerenti alle applicazioni installate.
Pur essendo una procedura laboriosa, il ripristino è uno strumento fondamentale per la stabilizzazione del dispositivo nel quale viene installato, come in questo caso, un nuovo firmware.
Cliccando QUI puoi visualizzare una guida relativa alla procedura di back up con l' applicativo Smart Switch, scaricabile gratuitamente da questa pagina.
E' possibile eseguire il ripristino ai dati di fabbrica, eseguendo questi semplici comandi:
Per quanto riguarda il downgrade, invece, è una procedura non contemplata da Samsung poichè potrebbe minare la stabilità e la sicurezza del dispositivo.
Mi dispiace, infine, che la nuova veste grafica non sia di tuo gradimento. Il lavoro degli sviluppatori è improntato sulla funzionalità e semplicità di utilizzo del dispositivo, pertanto i cambiamenti che hai notato hanno l' unico fine di rendere i prodotti Samsung utilizzabili anche da chi non ha una conoscenza approfondita di Android e, più in generale, degli smartphone.
A tal proposito ti suggerisco di verificare se nella sezione "Sfondi e temi" ritrovi delle icone che riflettono il tuo gusto personale, poichè la possibilità di eliminare le cornici è stata momentaneamente disabilitata.
Consideraci a tua disposizione per eventuali delucidazioni.
Ciao,
Michele
Samsung Community Expert
Una nuova era per la fotografia: clicca QUI per scoprire la nuova gamma Galaxy S20!
in data 13-03-2019 03:20 PM
Ciao Pier23122011,
la procedura di ripristino ai dati di fabbrica è suggerita nel caso in cui il dispositivo presentasse delle anomalie in seguito all' aggiornamento, pertanto non sempre è da considerarsi una procedura necessaria.
In questo caso particolare non si tratta di una semplice installazione di una patch di sicurezza, ma con il rilascio di Android 9 è stata data la possibilità agli utenti di cambiare totalmente il sistema operativo.
Suddetta procedura, naturalmente, è consigliata da Samsung ma non obbligatoria.
Riscontri qualche anomalia sul tuo dispositivo?
Consideraci a tua disposizione per eventuali delucidazioni.
Ciao,
Michele
Samsung Community Expert
Una nuova era per la fotografia: clicca QUI per scoprire la nuova gamma Galaxy S20!
in data 13-03-2019 09:35 PM
buonasera.
si quello lo avevo capito che non era obbligatoria ma semplicemente consigliata.
diciamo che non ho grossi problemi, ho semplicemente notato un piccolo ma maggior consumo di batteria e un rallentamento nei comandi al touch che devo dire è abbastanza fastidioso.
per il momento non ho notato altro.
se riusciamo a capire come rivelocizzare il touch io starei apposto.
grazie.
in data 13-03-2019 09:39 PM
questo però è vero in parte.
per mia esperienza personale sono dovuto passare da win7 a win10 e windows mi ha dato la possibilità di importare completamente il mio profilo perdendo pochissimo materiale.
ovviamente altre cose salvate da altre parti potresti perderle, ma il materiale salvato sul profilo si recupera.
in data 13-03-2019 09:44 PM
diciamo poi che ovviamente i programmi andranno persi ma quello non è un problema.
si recuperano come le app
in data 13-03-2019 10:28 PM
@Pier23122011 purtoppo non ci sono impostazioni per velocizzare la risposta del touch. Puoi solo effettuare un hard reset in modo tale da pulire tutto e ripartire, di sicuro ne gioverà anche l'autonomia. Comunque se usi Smart switch e samsung cloud torna tutto come prima. 👌🏻😁