in data 26-09-2022 07:33 PM
in data 27-09-2022 09:40 AM
Ciao Amar1995,
la situazione descritta risulta essere insolita.
Al fine di poter comprendere meglio il tuo caso, ti chiedo se questo fenomeno si presenta indipendentemente dall'applicativo/file riprodotto o se, questo comportamento insolito, si presenta solo in determinate circostanze.
Questo ci permetterebbe sicuramente di localizzare l'anomalia e fornirti dettagli quanto più precisi possibili.
Se dovessi riscontrare questo fenomeno indipendentemente dall'APP/file riprodotto, ti suggerisco di eseguire una pulizia cache generale del telefono.
Il cosiddetto wipe-cache partition, elimina dal terminale i file temporanei generatisi naturalmente durante l'uso del prodotto. Posso comunque rassicurarti sul fatto che si tratta di una procedura integrata assolutamente normale, per quanto poco conosciuta. Nessun dato personale viene intaccato.
Procedi pure in questo modo:
- Spegni il telefono
- Abbi cura che il connettore USB sia impiegato, per esempio collegandolo ad un PC
- Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata blu, rilascia anche il tasto Volume alto
- Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Conferma questa scelta con il tasto Accensione
- Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionati infine sulla voce "reboot system now" e conferma.
A questo punto, una volta ultimata la procedura, verifica il funzionamento del device.
Qualora l'anomalia persistesse, avvia la modalità sicura e testa il tuo Galaxy A52s in questo speciale ambiente di testing.
Per avviare la modalità sicura segui pure le indicazioni presenti nel seguente link:
In questa modalità, la maggior parte delle app di terze parti saranno bloccate, così da poter verificare, utilizzando le funzioni principali del dispositivo, se l’anomalia riscontrata sia dovuta ad un conflitto creato da una applicazione esterna.
Per utilizzare nuovamente il dispositivo sarà sufficiente un semplice riavvio.
Qualora tale situazione non dovesse presentarsi con la "Modalità sicura" attiva, ti confermo che, con forte probabilità, la causa è una applicazione esterna. Sarà pertanto necessario eliminare gradualmente le app installate e, contestualmente, verificare il comportamento del dispositivo.
Mi tieni aggiornato?
Attendo tue.
Ciao e buona giornata,
in data 27-09-2022 10:10 AM
in data 28-09-2022 11:47 AM
Ciao Amar1995,
ti confermo che il volume non dovrebbe ridursi in totale autonomia, a prescindere da quelle che sono le impostazioni settate.
Considera infatti che, sui nostri dispositivi, è possibile settare un limite del volume per i supporti esterni: tuttavia, l'impostazione del limite del volume non ti consente di impostare quest'ultimo oltre un certo valore, ma non comporta una modifica automatica; inoltre, tale limite interviene unicamente quando sono collegati degli auricolari o dispositivi audio bluetooth.
Hai indicato di aver già provveduto a eseguire un ripristino: a seguito di ciò, hai avuto modo di testare il telefono privo di dati, prima di reinserire il backup e tutte le app?
Ti faccio questa domanda perchè, se tale comportamento dovesse essere causato da un dato in memoria o da un'app, reinserendoli a seguito del reset, andresti a reinserire anche l'elemento responsabile di tale situazione.
Per questo motivo, Andrea_C ti ha proposto di eseguire un test in modalità sicura: escludendo momentaneamente le app di terze parti dal funzionamento, possiamo stabilire come si comporta il tuo Galaxy senza la loro interferenza.
Facci sapere!
Ciao