in data 03-03-2018 10:11 PM
Buongiorno,
ho provato per la prima volta a registrare un video al rallentatore (slow motion) sul mio S8+.
Ho registrato diversi video di circa 10 secondi ciascuno, e ho notato che, riproducendo poi qualunque video tramite l'applicazione Galleria, dopo circa 20/25 secondi di riproduzione corretta del video "rallentato" si inizia a notare una riproduzione "a scatti", come se il video si fermasse e ricominciasse subito dopo.
Quindi la riproduzione del video rallentato inizia in modo fluido per poi passare dopo circa 20 secondi ad una riproduzione "a scatti" o a "singhiozzo".
Riguardando i video, le porzioni "a scatti" sono riprodotte esattamente negli stessi punti, per cui è proprio un problema legato alla registrazione probabilmente "difettosa".
Ho provato a spostare la registrazione dei video dalla SD card esterna alla memoria interna del telefono, ma il problema rimane.
Da una ricerca anche sui vari motori, ho notato pochissimi post sull'argomento, quindi chiedo cortesemente un supporto qui per capire l'eventuale natura del problema.
Ringrazio chi mi vorrà dare una mano.
Ciao.
Marco
in data 05-03-2018 02:50 PM
Ciao kantmar1,
ti consiglio di cancellare dati e cache dell'applicazione Galleria, accedendo a:
- impostazioni
- applicazioni
- Galleria
- memoria
- cancella dati e svuota cache
Ti consiglierei anche di fare un test avviando la riproduzione del file video in modalità sicura.
Per utilizzare la modalità sicura è sufficiente spegnere il dispositivo, riaccenderlo e durante l'accensione tenere premuto il tasto volume basso.
Nello specifico, basterà:
- spegnere il telefono
- premere contemporaneamente i tasti power e volume- e tenerli premuti
- appena compare la scritta 'Samsung' in fase di avvio, lasciare il tasto power ma continuare a premere il tasto volume- a lungo, fino a che il telefono si avvia mostrando la scritta 'modalità sicura' in basso a sinistra
Vorrei rassicurarti sul fatto che tale modalità non danneggia i dati contenuti nel telefono e che questi saranno conservati intatti.
Per utilizzare nuovamente il dispositivo, sarà poi sufficiente un semplice riavvio.
Ciao :womanhappy:
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 05-03-2018 03:37 PM
Ciao Sabrina,
grazie per la risposta.
Ho provato , come da te suggerito, le seguenti operazioni:
1. Ho svuotato la cache dell'applicazione Galleria e ho registrato un video slow motion di circa 10 secondi, ma durante la riproduzione si comporta esattamente come prima (inizia ad andare riprodurre a scatti dopo circa 20 secondi dall'inizio della riproduzione).
2. Ho messo quindi il telefono in modalità sicura e ho riprodotto lo stesso video, ma la riproduzione del video si comporta allo stesso modo (come sopra). Nessun miglioramento.
3. Ho provato quindi a registrare un nuovo video slow motion, ma questa volta con il telefono in modalità sicura, e a riprodurlo poi sempre in modalità sicura. In questo caso la situazione sembra leggermente migliorata, in quanto la riproduzione "a scatti" inizia dopo circa 50 secondi dall'inizio della riproduzione. Ma il problema permane comunque.
Hai qualche altro suggerimento o devo portare il telefono in assistenza?
Grazie.
Ciao.
Marco
in data 06-03-2018 02:18 PM
Ciao Kantmar1,
anzitutto grazie per aver eseguito le prove suggerite.
Quando mi hai comunicato '"ho provato a spostare la registrazione dei video dalla SD card esterna alla memoria interna del telefono, ma il problema rimane" ti riferisci al fatto che hai spostato il video già effettuato o al fatto che hai modificato l'impostazione dell'app camera affinchè salvasse sulla memoria interna?
Ad ogni modo, potresti provare a rimuovere la microSD ed effettuare un nuovo video?
Potresti provare anche a cancellare i dati e la cache dell'applicazione?
Potrai effettuare questa operazione accedendo a:
- impostazioni
- applicazioni
- camera
- memoria
- cancella dati e svuota cache
Se non dovessi risolvere in questo modo, di effettuare un backup dei tuoi dati importanti ed un successivo ripristino alle condizioni di fabbrica del telefono.
Per effettuare il backup, potrai scaricare ed installare sul tuo PC il nostro software Smart Switch.
Dopo aver salvato i dati, potrai effettuare un wipe del telefono, ovvero un reset approfondito, seguendo i passaggi che troverai qui.
Dopo il reset, ti chiederei di testare il telefono senza dati e/o applicazioni.
Rimango a disposizione :womanhappy:
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 06-03-2018 10:16 PM
Ciao Sabrina,
quando ti ho comunicato '"ho provato a spostare la registrazione dei video dalla SD card esterna alla memoria interna del telefono, ma il problema rimane" mi riferisco al fatto che ho modificato l'impostazione dell'app camera affinchè salvasse sulla memoria interna, ipotizzando che vi potesse essere qualche problema di registrazione sulla SD Card.
Ho provato a svuotare la cache dell'app Camera come da te suggerito, ma il problema purtroppo persiste.
Sinceramente volevo evitare il ripristino alle condizioni di fabbrica perchè so che con il backup si perdono molte personalizzazioni, ma se non c'è alternativa, proverò anche questa opzione.
Comunque credo che il problema si verifichi in fase di registrazione video (e non di riproduzione), in quanto i punti dove il video viene riprodotto "a scatti" sono sempre gli stessi, qualunque applicazione utilizzi per la riproduzione stessa.
Grazie.
Ciao. Marco
in data 07-03-2018 02:52 PM
Ciao Kantmar1,
prova anche ad avviare il file dopo aver rimosso la microSD [naturalmente da telefono spento]
Fammi sapere anche l'esito del reset.
Ciao :womanhappy:
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 20-03-2018 02:46 PM
Dopo averci pensato molto, ho comunque voluto provare il ripristino del telefono alle condizioni di fabbrica, perdendo ovviamente moltissime personalizzazioni e ore ed ore di tempo per la riconfigurazione.
Purtroppo il problema relativo ai video in slow-motion, come prevedevo, non si è risolto. I video vengono riprodotti (e probabilmente registrati) a scatti.
Sinceramente non vorrei portare il telefono in assistenza, ma non capisco come un problema del genere sussista dopo un ripristino alle condizioni di fabbrica......
in data 04-04-2018 01:02 AM
in data 04-04-2018 06:57 AM
Sono assolutamente d'accordo con te. Non riesco a dirti se il problema sia stato dovuto all'aggiornamento ad Oreo (non ho mai usato la funzione slow-motion prima), ma credo che molte cose siano state prese sottogamba (come del resto il discorso dei fastidiosissimi "lags" del sistema operativo che sono presenti dal momento del lancio e non sono mai stati risolti).
Ero quasi sicuro sin dall'inizio che alla fine mi sarebbe stato chiesto di fare un ripristino del telefono alle condizioni di fabbrica (e che probabilmente non avrei risolto nulla), ma ho voluto farlo lo stesso (perchè "non si sa mai") pur consapevole che mi sarebbe costato poi una giornata di lavoro per ripristinare tutte quelle centinaia di personalizzazioni che si perdono nel fare questa operazione (già fatta in precedenza mesi fa per un caso di surriscaldamento del telefono).
Ovviamente il problema non si è risolto e, questo mi ha fatto maturare due decisioni:
1. Ero tentato di passare a S9+ ma non lo farò...trovo assurdo che in un telefono "top di gamma" con costi decisamente elevati, i tempi di reazione nella risoluzione dei problemi degli utenti siano così elevati (vedi sopra, per esempio, il problema dei "lags" del sistema operativo).
Inoltre trovo assurdo che non vi sia un modo per eseguire un back-up che poi ripristini esattamente il telefono così com'era prima di un reset alle condizioni di fabbrica (così come avviene per un noto marchio concorrente, dove ci si ritrova il telefono ESATTAMENTE come lo si aveva lasciato.....).
2. Ero un cliente della concorrenza (non faccio nomi, ma tutti possono immaginare).....pensavo che i tempi fossero maturi per una scelta diversa, ma così non è stato. Tornerò alla concorrenza, nel caso decidessi di cambiare il mio smartphone.
Ringrazio comunque Sabrina_B per il supporto (ha fatto probabilmente tutto quello che poteva).
Saluti a tutti.
Marco
04-04-2018 12:22 PM - modificato 04-04-2018 12:22 PM
Beh non vorrei dire una cavolata ma ho sentito dello stesso problema pure su S9 quindi, io sono senza parole, lo slowmo lo usavo tantissimo e ora sono senza. Che faccio, passo a Sony?