Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 
Salta alla soluzione RISOLTO

Il mio Galaxy S7 telefona da solo dopo aggiornamento a Nougat

(Argomento creato il giorno: 09-05-2017 07:29 PM)
11350 Visualizzazioni
Frank55
Pathfinder
Opzioni

Buongiorno a tutti,

dopo l'aggiornamento as Nougat anche il mio telefono, di tanto in tanto, ma sempre più spesso, si rende "indisponibile" alla rete, ma il problema maggiore è che a distanza di dieciventi giorni l'una dall'altra effettua chiamate in completa autonomia, anche di notte!!!

 

Ho attuato il ripristino alle condizioni di fabbrica, ma l'inconveniente si è verificato di nuovo, di notte naturalmente.

Delle applicazioni che ho installato poche richiedono fra le autorizzazioni l'accesso al telefono, e quelle che lo hanno sono per lo più di Samsung o Google e non tollerano che tale autorizzazione sia negata, almeno non senza il rischio di compromettere il funzionamento dell'apparato.

 

A questo punto dovrei effettuare nuovamente il ripristino ai dati di fabbrica e installare una sola applicazione per volta al mese (tempo entro il quale dovrebbe manifestarsi il problema) per individuare se una di esse è la causa dell'interferenza. Anche samsung, interpellata, consiglia questa procedura (l'avevo intuita da solo, grazie), ma che è farraginosa, perchè così facendo, pur per le poche app che io possiedo, occorrerebbero mesi.

 

La chiamata in autonomia fino ad ora è avvenuta verso l'ultimo numero che avevo chiamato volontariamente. Purtroppo non so dire se avrebbe potuto essere semplicemente l'ultima conversazione effettuata, poichè tutte le volte che si è verificato il problema l'ultima l'avevo fatta io.

 

La mie domande sono:

  • È accaduto ad altri di voi?
  • Se si, siete disposti a fare un confronto di applicazioni per scoprire se una in particolare può essere la responsabile del problema?
  • Avete suggerimenti validi?

Scusate se sono stato un po' prolisso, ma temevo di non essere chiaro e di sollecitare così inutilmente la comunità.

Grazie a tutti e buona giornata

Frank55

0 Likes
Salta alla soluzione
yesnoj
Student
Opzioni

Non ci crederete, ma sul mio S8 è successa la medesima cosa. Nell'arco di un paio di giorni, forse 3, ho visto partire una chiamata ad un numero inglese inglese +44 7543 529179. Sinceramente non so che pensare. Proverò a formattare il cellulare e a lasciare pochissime applicazioni installate.
Se dovesse ripresentarsi, opterò per un nuovo telefono...ste cose mi turbano

0 Likes
Frank55
Pathfinder
Opzioni

Ciao Yesnoj,
grazie, mi sentivo solo come una particella di sodio nella famosa acqua e sembrava che io soffrissi di allucinazioni.
In qualche modo ti devo quindi un favore, con una precisazione e aggiornandoti sugli sviluppi della situazione.
Il mio telefono S7 chiamava solo numeri che avevo in rubrica. Non risolsi con la formattazione, ma quando passai l' S7 a mia moglie e io acquistai un S8.
Il cambio fra me e mia moglie e il diverso utilizzo comportò questi tre eventi, talvolta suggeriti come tentativo di soluzione da altri utenti nei post precedenti:

  1. Nuova formattazione dell'apparato, senza installazione di software aggiuntivi con l'eccezione di WhatsApp.
  2. Cambio di SIM.
  3. Disattivazione perenne del bluetooth e non utilizo di Google Now.

Sul mio S8 ho installato tutti gli applicativi precedentemente presenti sull'S7 e attivato in continuità il bluetooth, ma senza ricorrere a Google Now.

Ad oggi, nessuno dei due telefoni ha effettuato chiamate in autonomia.
Resta quindi difficile, per me, fornire una diagnosi esatta, ma, se dovessi consigliarti, fossi in te verificherei:

  1. Se il numero compare in rubrica, anche senza prefisso estero, o comunque fra altre chiamate effettuate.
  2. Se Google Now/Assistent è attivato ed è stato in precedenza utilizzato per effettuare chiamate, anche a numeri diversi da quello incriminato.

Ritengo poco probabile che il problema risieda nella SIM o nell'utilizzo del bluetooth, mentre sono più propenso a ritenere responsabili applicazioni di chiamata vocale, di registrazione di chiamate o che comunque abbiano accesso alla rubrica o al registro delle chiamate.

Il ripristino alle condizioni di fabbrica è senz'altro utile/indispensabile, ma devi escludere la vera causa, altrimenti ti troverai a fare come me: un nuovo apparato... senza un perché.

Ciao

Franco

yesnoj
Student
Opzioni

Ciao Franco, ti ringrazio per i suggerimenti, appena fisco di scaricare il firmware originale, lo installo nuovamente sul telefono, e vediamo se il problema si ripresenta.

Sinceramente , avevo in mente di cambiarlo il telefono, ma non così in fretta!

Aggiornerò questo post con ulteriori riscontri eventuali.

In ogni caso, il numero che ho citato non l'ho mai avuto in rubrica, la telefonata è durata solo 1 secondo, quindi è come se il numero fosse stato composto e immediatamente chiusa la telefonata. Credo che questa cosa sia successa anche piu di una volta, senza che me ne accorgessi.

Ad ogni modo spero che non si ripeta nuovamente.

Cordiali saluti

F.

0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao yesnoj, benvenuto nella Community Samsung! :winking-face:

 

Il problema che stai riscontrando e che aveva segnalato anche Frank55  è effettivamente piuttosto singolare e di non facile soluzione.

 

Sicuramente la prima verifica utile riguarda le applicazioni terze; come già detto, applicazioni che richiedono l'accesso alla Rubrica o al Telefono potrebbero essere responsabili, per cui è sicuramente consigliato testare il funzionamento sul dispositivo privo di tali applicazioni o avviato in modalità provvisoria.

 

È molto utile, inoltre, fare attenzione a eventuali accessori terzi connessi al telefono, ad esempio smartwatch, che potrebbero inviare richieste al dispositivo.

 

Ci fai sapere come va dopo il ripristino ai dati di fabbrica?

 

Mi preme precisare che la procedura di reinstallazione del firmware originale è quella prevista automaticamente dal sistema a seguito della formattazione, dal menu Impostazioni > Gestione generale > Ripristina. Procedure differenti sono assolutamente sconsigliate e possono comportare la perdita della garanzia.

 

Attendiamo tue :winking-face:


Ciao!

 

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
yesnoj
Student
Opzioni

Ciao Cornelia_L,

per quanto riguarda la garanzia il telefono è ormai fuori da un pò,  non è quello il problema. Per fortuna dopo il ripristino del telefono il problema pare non essere piu successo, ma ho appena letto un articolo che mi fa pensare che possa essere stato qualcosa non legato al telefono, bensì alla sim.

Leggendo questo articolo https://www.hdblog.it/2019/09/13/simjacker-vulnerabilita-sim-mondo/ si parla di una vulnerabilità presente in tutte le sim ed esim esistenti, che può essere sfruttata per anche far fare delle telefonate al terminale, non vorrei che fosse successa una cosa simile.

Al momento non ho problemi, come dicevo prima, ma se il problema sta nella sim, stiamo messi male...

0 Likes
yesnoj
Student
Opzioni
In questo preciso momento, ho ricevuto uno squillo da un numero inglese +44 7771 808084 ...com'è possibile che riceva squilli (intendo che trovo il numero tra le chiamate ricevute, ma non ha mai suonato il telefono) ...da numeri che non ho idea di chi siano!?BAH!
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao yesnoj, 

 

se non hai sentito alcuna notifica è possibile che la chiamata sia stata chiusa quasi istantaneamente; considera che questo fenomeno capita non di rado con questo tipo di numerazioni, poichè vengono spesso utilizzate per vendita o attività di promozione.

 

Per maggiori dettagli ti consiglierei di fare riferimento al tuo gestore telefonico.

 

Ciao!

 

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
zipavelo
Journeyman
Opzioni

Ciao a tutti  sono 2 giorni che lo stesso  problema. 

Con il bluetooth attivato e connesso alla mia automobile, il mio telefono fa una chiamata all'ultimo numero chiamato. 

Come precauzioni non ho fatto altro che impostare come ultimo numero il 119, cioè il centro  servizi Tim. 

La cosa é fastidiosa perché mi partono anche 10 chiamate al minuto interrompendo la trasmissione radiofonica oppure l'ascolto di un cd o la musica da una sim della macchina. 

Ho provato con il riptistino,  ho cambiato con una seconda sim, ho fatto la scansione del telefono,  e ho disattivato ok Google come qualcuno ha consigliato. 

Ho osservato che succede spesso di notte quando sono connesso con l'autoradio Volkswagen. 

Avevo un Samsung S7 e adesso ho in A40 ma il problema é lo stesso. 

Nell'S7 avevo installato Avast contro gli spyware e avevo risolto   probabilmente é stato un caso perché con l'A40 non ha funzionato.

 

Paolo

Frank55
Pathfinder
Opzioni

Ciao Zipavelo,
ti ringrazio per aver aggiornato questo post descrivendo chiaramente la tua esperienza.
Personalmente, dopo averlo riportato per la ennesima volta alle impostazioni di fabbrica, passai l'S7 a mia moglie 🙂 che non ha installato applicazioni esterne, salvo WhatsApp, e non ha mai riscontrato alcun problema.
Io acquistai un S8, nel quale installai tutte le applicazioni che avevo nel precedente apparato e le medesime impostazioni, senza più incorrere in problemi di poltergeist.
Anche a me le telefonate partivano durante la notte, mandando in agitazione chi le riceveva, perché non udiva la mia voce, tanto che prima di coricarmi telefonavo al mio studio per scongiurare i fastidiosi eventi.
Temo sempre che possa riaccadere di punto in bianco, così vorrei collaborare per vedere se si riesce a venire a capo, anche se grossolanamente, delle cause.

Al tempo utilizzavo spesso l'auricolare bluetooth, associato a Ok Google per effettuare le chiamate con la voce. Utilizzavo anche un'applicazione per la registrazione delle telefonate durante la guida e un gestore di risorse denominato ES File Explorer (o ES File Manager) rimosso da Play Store per, pare, problemi di privacy e condotta fraudolenta.

In comune con l'utilizzo che tu fai del cellulare c'è quindi senz'altro un dispositivo bluetooth; vedi altro fra quello che ti ho menzionato?
Ciao
Franco

0 Likes
zipavelo
Journeyman
Opzioni

In questa settimana non ho avuto problemi di poltergeist (termine calzante direi) e il telefono è stato collegato via bluetooth sia la mattina che la sera sul tardi.

L'unica app che ho disinstallato è Mediaset Play, che non so manco perchè l'avevo installata, forse perchè mi ero perso la D'Urso :face-with-tears-of-joy: 

Ci aggiorniamo alla prossima sperando che non ripresenti il problema, faccio le corna.

Ciao

Paolo

0 Likes