in data 25-06-2015 12:38 PM
Ritenevo Samsung una azienda al top in fatto di qualità, prestazioni, servizio post vendita e di assistenza al cliente. Parlo al passato, perchè dopo poco più di un mese dall'acquisto di un Galaxy A3 (che dovrebbe rappresentare la rivoluzionaria gamma Alpha) il telefono si è spento senza piu funzionare.
Portato in assistenza,(NEW DAYTEL S.R.L. di PESARO ) il dispositivo veniva inviato a Samsung per il ripristino in garanzia. DOCCIA fredda, garanzia negata, negata perché all'interno sono presenti tracce minime di ossidazione e preventivo di 130 per la sostituzione della scheda logica!!!!!!!!!
La stessa assistenza che certifica l'integrita della scocca del telefono, che certifica che lo stesso non è mai entrato in contatto con acqua o altri liquidi, sostiene che le tracce di ossido sono dovute ad un funzionamento in ambiente ad alto tasso di umidità.
Non avendo la possibilita ne la voglia di sborsare una tale cifra dopo solo un mese dall'acquisto delllo smartphone ho chiesto il rientro in sede per il ritiro.
Il su citato centro assistenza mi prospettava la possibilita di eseguire la riparazione nella loro sede di Pesaro per una cifra certamentepiù conveniente (80 euro).
spinto dal desiderio di riavere il mio smartphone ho accettato il loro preventivo; dopo circa due settimane venivo ricontattato da New Daytel s.r.l. di Pesaro per il responso:" riparazione non effettuabile per il preventivo proposto perche la rimozione dell'ossidazione non è andata a buon fine"
Considerando che non ho mai utilizzato il cellulare sotto la doccia o in sauna, ho richiesto un ulteriore intervento alla assistenza tecnica facendo
presente le mie ragioni e sono andato presso un nuovo centro assistenza sperando di ricevere assistenza degna di tale nome. Mi sono recato quindi al centro assistenza "EUROSERVICE PETROSELLI SRL - OSTIENSE VIA OSTIENSE 785 00144 - ROMA (RM)". il giorno 11/06/2015 cedevo il mio smartphone al centro assistenza su citato, i quali mi hanno richiamato dopo solo "12 giorni" per comunicarmi che la garanzia era stata negata e che il preventivo questa volta era di 165 euro per sostituzione batteria e scheda logica.
A questo punto credo sia inutile ogni commento e che l'unica azione possibile sia quella legale.
Qualcuno ha avuto un caso simile?
Cosa avete fatto per far valere le vostre ragioni?
Sono profondamente arrabbiato sia dall'aver speso 300€ per un dispositivo che ha smesso di funzionare dopo un mese, ma ancor più per la richiesta di 130€ per una riparazione che mi sarei aspettato essere effettuata in garanzia visto che ho sempre utilizzato in modo consono il cellulare, per non parlare del disagio di essere senza telefono da circa due mesi ed aver ricevuto assistenza da persone non degne del loro posto di lavoro.
grazie,
Giuseppe.
in data 25-06-2015 04:50 PM
in data 30-06-2015 10:01 AM