in data 04-11-2020 11:23 AM
Ciao a tutti,
Ho acquistato da poco un Galaxy A41, dopo aver guardato recensioni e schede tecniche, e sono tra i tanti rimasti delusi dalle funzioni forse un po' troppo "basic" della fotocamera.
Mi pare di capire si sia trattato di una bella castrazione di marketing, non saprei come altro interpretare la rimozione di alcune funzionalità presenti sul mio vecchio Galaxy A3 (2016!!!), non presenti su A41 e probabilmente tutta la fascia media, ma disponibili sui top di gamma. Mi riferisco in particolare alla modalità notte e alla modalità ProVideo.
(c'è un bel tread su di un utente che ha avuto una bella disavventura con un S9)
Quello che vorrei chiedere è se è auspicabile/possibile che tali funzionalità possano essere reintrodotte con un aggiornamento software, oppure mi devo ressegnare allo stato attuale delle funzionalità, eventualmente prendendo in considerazione un cambio.
(A questo punto non più verso Samsung perchè ormai, almeno sulla fascia media, la sensazione di essere un po' presi in giro è evidente)
Grazie.
04-11-2020 11:45 AM - modificato 04-11-2020 11:47 AM
Ciao Mardo_de_Angelis, benvenuto in Community
le funzionalità disponibili sono quelle descritte a partire dalla pagina 61 del manuale d'uso.
Mi spiace che non ti senta soddisfatto, tuttavia le funzionalità possono variare in base al modello, principalmente sulla base delle necessità finora palesate dai possessori degli stessi smartphone. È possibile dunque che alcuni modelli si 'specializzino' maggiormente su alcune funzioni e modi d'uso piuttosto che altri.
Desidero comunque indicarti che il comparto fotocamera del Galaxy A41 è competitivo e valido, come si evince dalla foto sottostante, che ne descrive le potenzialità:
Se lo vorrai, potrai valutare l'utilizzo di applicazioni terze e verificare se rendono disponibili ulteriori funzionalità.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 04-11-2020 03:47 PM
Ciao Sabrina,
ti ringrazio della risposta. Non metto in discussione l'assetto HW, che conosco bene e che è sicuramente degno di nota, quanto più l'utilizzo software che se ne fa (o meglio che se ne potrebbe fare, praticamete a costo zero)
Ho già provato a indagare applicazioni terze, ma sono per lo più scarne o deludenti.
Ti chiedo se a questo punto c'è un qualche canale specifico tramite il quale sottoporre richieste o suggerimenti.
In ultima battuta ti chiedo se è possibile che questo "assetto funzionale" venga eventualmente corretto con un aggiornamento SW, o se per il momento non sono previsti intrventi a riguardo.
Grazie.
in data 30-12-2020 08:03 AM
A me sembra che questo device sia all'abbandono. La mia ragazza ha un A40 e riceve aggiornamenti di sicurezza continui (non ricevo un aggiornamento dal 1 ottobre) oltre ad avere un comparto fotocamera più ricco nonostante un'ottica in meno ma con più qualità (non sapevo che questo a41 avesse una banale 30fps rispetto al suo predecessore A40 da 60fps per video rallenty). Insomma, un upgrade all'abbandono... Implementate almeno via software le funzioni come il timelapse che è vergognoso avere un terminale che in teoria dovrebbe essere migliore rispetto al predecessore ma risulta essere uguale in generale ma inferiore su alcuni aspetti.
30-12-2020 09:54 AM - modificato 30-12-2020 09:55 AM
Ciao CarloTGD85 🙂
Desidero rassicurarti sul fatto che il tuo dispositivo non è in abbandono, ma che quanto stai riscontrando è per certi versi normale poichè le patch non vengono sempre distribuite su base mensile ma solo se sono state effettivamente riscontrate criticità per le quali vengono poi appunto sviluppate.
Tali rilasci avvengono inoltre senza una schedulazione precisa ma per cluster di IMEI/seriali e brand operatore. Si tratta quindi eventualmente di attendere il proprio "turno" di aggiornamento quando previsto
Considera inoltre che è altresì normale che dispositivi diversi abbiano caratteristiche diverse, le quali sono sempre ben segnalate sulle relative schede tecniche del nostro sito ufficiale 🙂
in data 30-12-2020 11:47 AM
Grazie per la risposta e l'avermi rassicurato sull'arrivo di aggiornamenti di sicurezza. La mia era più un'osservazione conoscendo che tali aggiornamenti Google ne rilascia uno al mese e vedendo che su un modello precedente a quello in uso (parliamo di un A40 rispetto ad un A41) abbia costantemente e mensilmente tali aggiornamenti.
Si capisce che è tutto scritto in eventuali schede tecniche, ma la mia osservazione è sempre su un paragone di device della stessa casa dove si prospetta ci sia un upgrade di tale serie (ricordo ancora una volta A40 vs A41).
Mi accodo alla richiesta di un aggiornamento almeno per quanto riguarda il lato software della fotocamera inserendo qualche feature in più (non parlo del rallenty in quanto impossibile per una camera che registra a 30fps).
in data 31-12-2020 03:48 PM
in data 09-03-2021 08:39 AM
in data 14-03-2021 06:29 PM
Buongiorno,
Da pochi giorni ho acquistato questo terminale, principalmente per le dimensioni contenute.
Sapevo che la scheda tecnica non era la punta di diamante, e nelle varie recensioni mi è sfuggito il fatto che fosse "castrato" di alcune funzionalità della fotocamera.
Concordo che non sono fondamentali, ma sicuramente sarebbero utili in alcuni casi.
Ho scelto samsung anche per cambiare rispetto al marchio (cinese) che avevo in precedenza, ma questa cosa che un modello successivo è peggiorato rispetto al modello che ha sostituito non è un buon inizio...
Mi unisco alla cortese richiesta per richiedere la distribuzioni di queste funzioni con un aggiornamento software
Saluti
Alessandro
in data 10-05-2021 12:01 PM