in data 24-03-2019 06:18 AM
Ho aggiornato l's8+ che uso personalmente a Android 9.
Con android 8 potevo andare su manutenzione dispositivo - batteria - app escluse dalla sospensione - ed aggiungere le app che volevo non fossero mai sospese, neanche dopo tre giorni di non utilizzo.
Con androud 9 invece quell'opzione, sotto assistenza dispositivo - batteria - non c'è, per cui le app che non sono in sospensione, poiché ne consento l'attività in background, mi vanno comunque in sospensione dopo 3 giorni se l'oozione "attiva sospensione app non usate" è attiva.
Come posso risolvere?
24-03-2019 02:10 PM - modificato 24-03-2019 02:15 PM
Ciao, l'app Assitenza dispositivo è cambiata rispetto a quella di Android 8, comunque è possibile visualizzare e monitorare le applicazioni in sospensione e non anche in Android 9; basta andare su Assistenza dispositivo/Batteria/tre puntini/Impostazioni/Applicazioni in sospensione. La lista che ti appare indica le app che sono in sospensione, puoi rimuoverle cliccando dal cestino in alto a destra e aggiungerle dall'apposito pulsante in basso. Inoltre seguendo lo stesso percorso di prima e andando su "Attiva sospensione app non usate" puoi attivare o disattivare l'impostazione per sospendere automaticamente le applicazioni non utilizzate da un po' di tempo. Spero di aver fatto un po' di chiarezza, buona Domenica.
in data 24-03-2019 09:33 PM
Ti ringrazio, ma il problema non è la visualizzazione delle app in sospensione, ma la possibilità di escludere permanentemente dalla sospensione alcune app, quelle che in Android 8 inserivo nel menu batteria - app non monitorate, altrimenti, avendo attivata l'opzione "attiva sospensione app non usate", le app che non sono nella lista delle app in sospensione, vengono comunque messe in sospensione dopo 3 giorn8 di inutilizzo.
Quindi come pisso risolvere?
in data 26-03-2019 12:32 AM
Non c'è nessun expert che sappia come risolvere il problema?
in data 31-03-2019 12:32 AM
Scusate, ma i dipendenti espwrti Samsung non ci sono più ?
Possibile che non si riesca ad avere una rispista?
in data 01-04-2019 02:42 PM
Ciao Massimo-Scarpy,
scusaci se non ti abbiamo risposto subito, ma non essendo un canale di assistenza diretto potremmo non riuscire a fornire un riscontro nell'immediato.
Per escludere permanentemente delle applicazioni dalla modalità di sospensione dovrebbe essere sufficiente rimuovere le restrizioni sulla batteria dalle opzioni di ciascuna app.
La procedura è la seguente:
Fammi sapere qualora dovessi riscontrare difficoltà o funzionamenti anomali.
Ciao!
01-04-2019 08:09 PM - modificato 01-04-2019 08:10 PM
Ma avendo attiva l'opzione "impostazioni - assistenza dispositivo - batteria - ATTIVA SOSPENSIONE APP NON USATE" non è che comunque tutte le app vengono messe a nanna dopi 3 giorni di inutilizzo, indipendentemente dall'attivazione dell'opzione "consenti attività in background" ?
Lo dico perché prima c'era proprio l'opzione esplicita "app escluse dal monitoraggio", che quindi erano escluse a priori dalla sospensione dopo 3 giorni.
Cioè c'è qualcosa che non riesco a capire:
Da una parte posso abilitare l'opzione "consenti attività in background" e dall'altra posso allo stesso tempo tenere abilitata l'opzione "attiva sospensione app non usate", senza però l'opzione "app escluse dal monitoraggio".
E' come se mancasse un pezzo del puzzle.
Cioè posso allo stesso tempo dire che un oggetto è nero, ma allo stesso tempo che è bianco, senza impedire che qualcuno ripitturi in modo permanente l'oggetto con il nero.
Bo!
in data 04-06-2019 03:03 PM
in data 31-12-2023 06:26 PM
in data 03-01-2024 01:10 PM
Ciao @andreabarbiera,
l'attività di una applicazione che viene inserita in sospensione viene completamente bloccata, pertanto, per verificare le notifiche sarà necessario accedervi, quindi avviare l'applicazione. Nel caso di Whatsapp o Messenger, ad esempio, utilizzando tale funzionalità potresti non ricevere le notifiche dei messaggi ricevuti.
Per verificare e gestire la lista delle applicazioni in sospensione, ti consiglio di seguire questi passaggi:
Per quanto riguarda l'inconveniente che hai riscontrato con l'applicazione Whatsapp, ciò accade solamente quando ti colleghi alla rete fissa?
Se utilizzi la rete mobile dello smartphone non riscontri la stessa situazione?
L'errore riguarda esclusivamente l'app indicata?
Ad ogni modo, ti consiglio di verificare che l'app e il tuo smartphone risultino essere correttamente aggiornati.
Fammi sapere, grazie.
Rimango a disposizione.
A presto!