in data 23-05-2018 07:14 PM
Salve a tutti , possiedo un Samsung S7 Edge dal dicembre 2016 e nel l’ultimo periodo si era un po’ rallentato fino a quando la scorsa domenica si è completamente spento !
essendo in garanzia l’ho portato al centro assistenza , ieri mi hanno contattato dicendomi che essendoci sullo schermo una scheggiatura (da premettere presente già da un anno ma la stessa non ha mai dato problemi col touch) il telefono non era in garanzia e dopo averlo controllato stilavano un preventivo di riparazione a mie spese pari ad euro 290; naturalmente a quel prezzo avrebbero cambiato schermo e scheda madre ; ora dico : ma se la scheda madre non si è rotta al seguito della caduta ma il problema riguarda l’hardware dello smartphone , perché non dovrebbe essere in garanzia ?
Comunque sia dopo questa esperienza ho deciso di passare ad Apple !
in data 18-09-2019 03:17 PM
Cara Cornelia,
rispondete a tutti così. E parlate di RARI casi. A quanto vedo non sono poi così rari, i casi. L'aggiornamento del 2018 è stato fatale per numerosissimi dispositivi s7 edge, il mio compreso.
Non sarebbe stato il caso, preso atto della problematica, lanciare una campagna a favore dei clienti?
Invece no. Scheda logica andata (per tutti) e 250 - 290 euro di riparazione, naturalmente fuori garanzia.
Come "operazione" di marketing la vado alquanto fallimentare, visto che toglie ai clienti la fiducia nel marchio Samsung e li orienta verso competitors un pò più customer's friendly.
Scusate, ma se l'aggiornamento in questione ha, come dite voi, fatto emergere problemi latenti in samrtphone perfettamente funzionanti prima, vuol dire che il "problema latente" c'era già e che il danno definitivo è stato provocato proprio dall'aggiornamento ufficiale Samsung!
Mah... che dire... Da oggi in poi solo Apple, Huawei o, perchè no, Xiaomi e cineserie. Almeno, se lo devo buttare, butto poco...
in data 26-09-2019 01:37 PM
Ciao Nico_68,
ragionevolmente un problema frutto di problematiche in fase di progettazione o fabbricazione, si presenta in un tempo inferiore ai due anni di garanzia.
La garanzia costituisce pertanto una copertura limitata nel tempo.
Ti confermo quanto indicato.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 20-10-2019 10:33 PM
Buon giorno
A seguito del nuovo aggiornamento software dell' S7 edge, una volta ultimata l'installazione il mio smartphone si è spento e non si è più acceso.
Premesso che il mio smartphone è immacolato l'ho portato presso il centro assinstenza Samsung (il device ha 28 mesi) mi hanno preventivato la sostituzione della scheda madre al costo di 280 euro.
A mio avviso questo non mi sembra assolutamente corretto! Ripeto il cellulare non si è più acceso al termine di un aggiornamento firmware e il device è assolutamente immacolato
in data 20-10-2019 10:44 PM
in data 21-10-2019 01:44 PM - data ultima modifica 21-10-2019 02:13 PM autore Veronica_M1
Ciao StefanoCasati,
capisco che riscontrare un problema tecnico a pochi mesi dalla scadenza della garanzia possa essere un evento poco fortunoso e molto scomodo.
Desidero indicarti, tuttavia, che il fatto che un problema si presenti dal punto di vista temporale successivamente rispetto ad un altro evento, non presuppone necessariamente che sussista un rapporto causa effetto. Quello che voglio dire è che è possibile che ci siano state delle problematiche preesistenti che si sono palesate solo a seguito dell'aggiornamento.
Ad ogni modo, la garanzia commerciale di Samsung offre una copertura su eventi riconducibili a problemi in fase di progettazione o fabbricazione, di ventiquattro mesi.
Qualunque evento successivo a tale tempistica comporta pertanto l'emissione di un preventivo.
MI spiace ma quanto ti è stato comunicato dal centro è corretto.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 30-10-2019 02:51 PM
Salve
ho avuto anche io lo stesso problema con un S7, aggiornamento android e lo smartphone non si è più acceso. il centro assistenza ha diagnosticato proprio oggi un problema alla scheda madre, 280 euro (ma dai?!?)
pochi casi possono essere una casualità, ma tanti casi fanno una prova.
Il mio smartphone non ha mai avuto problemi, stranamente questa volta non si è più acceso, mi sembra superfluo che le cause siano da riscontrare nell'aggiornamento, il problema si è verificato subito dopo l'aggiornamento richiesto dal sistema.
Si chiama obsolescenza pianificata, cosa non sè fa per vendere nuovi telefoni...
Comunque ora sono un felice possessore di Xiaomi
in data 30-10-2019 05:29 PM
Ciao Simone766, benvenuto in Community,
mi dispiace molto per come sono andate le cose.
È molto probabile che, come accaduto anche ad altri utenti, la scheda logica del dispositivo possa essersi danneggiata a seguito della procedura di aggiornamento poichè già compromessa. Considera che si tratta di un danno che può presentarsi frequentemente su dispositivi che hanno qualche anno di vita, proprio a causa della naturale usura dei componenti che, in uno smartphone di qualche anno, è piuttosto elevata dato l'utilizzo costante.
Ad ogni modo, se il centro assistenza ha riscontrato la presenza di un danno hardware ed il dispositivo non è più in garanzia, è corretto che ti sia stato richiesto di procedere a pagamento.
Mi dispiace molto per come si è conclusa la tua pratica e soprattutto sono spiacente che questo evento abbia condizionato la tua opinione sui nostri prodotti; sono certa che si sia trattato soltanto di un caso spiacevole e ti confermo che, se lo vorrai, saremo sempre a tua disposizione.
Ciao