29-03-2019 11:15 PM - modificato 29-03-2019 11:18 PM
Segnalo un calo clamoroso della durata della batteria del Galaxy A6 dopo l'aggiornamento a pie.
il mio dispositivo è passato da quasi due giorni di autonomia a 12 ore scarse.
Un reset completo non è servito a nulla.
Mi chiedo come si possano rilasciare dei firmware così scadenti, se non per il desiderio di spingere gli utenti ad acquistare un nuovo smartphone.
È quello che probabilmente farò, ma a questo punto dubito che sarà un Samsung.
in data 01-04-2019 09:31 AM
Ciao Ilcaroleader,
in generale, posso indicarti che la durata della batteria dipende molto da come viene utilizzato il terminale, quindi dal fatto che si faccia o meno un utilizzo intenso del dispositivo e dall'usura della batteria stessa, dettata dal numero dei cicli di ricarica nell'unità di tempo.
Nel caso specifico, se hai riscontrato un drastico calo in pochissimo tempo e questo non è apparentemente giustificato dall'utilizzo, è possibile che ci siano delle applicazioni non ancora ottimizzate per integrarsi perfettamente con il nuovo sistema.
In tal caso, è possibile che sarà necessario attendere che gli sviluppatori aggiornino tali applicazioni.
In prima istanza, tuttavia, ti consiglierei di effettuare un backup e ripristino alle condizioni di fabbrica del telefono poichè questa operazione è a prescindere sempre consigliata dopo ogni aggiornamento, al fine di stabilizzare il sistema, soprattutto quando l'aggiornamento ha determinato il passaggio ad una nuova piattaforma.
Per effettuare il backup, potrai scaricare ed installare sul tuo PC il nostro software Smart Switch.
Dopo aver salvato i dati, potrai effettuare un wipe del telefono, ovvero un reset approfondito, seguendo i passaggi che troverai qui
Dopo il reset, ti chiederei di testare il telefono senza dati e/o applicazioni.
Qualora tutto funzionasse correttamente, ti consiglierei di monitorare il telefono per qualche ora/giorno dopo l'installazione di ogni singola applicazione, al fine di individuare quella che potrebbe aver generato il problema, considerando che potrebbe non essere una sola.
Una volta individuata l'app che causa il problema, potrai come prima cosa provare ad ad inserirla tra quelle in sospensione, così da evitarne i consumi in background, e verificare eventuali miglioramenti.
Ti consiglierei anche un'ottimizzazione della batteria, accedendo all'appositò menù, ed una calibrazione della stessa, seguendo questa guida.
Resto a disposizione,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 03-04-2019 05:58 PM
Grazie per la risposta sabrina, ma confermo che le abitudini d'uso e la stessa location di utilizzo sono rimaste invariate.
La lista delle App non sembra evidenziare consumi anomali per qualche applicazione in particolare.
A questo punto sarebbe interessante conoscere l'opinione di qualche altro utente.
in data 12-04-2019 03:29 AM
Confermo il calo drastico della durata della batteria. Anch'io da un giorno e mezzo di uso intenso sono passato a un giorno scarso usandolo meno. In ogni caso tentare quel che suggerisce sabrina è lecito, ma rimpiango il mio telefono prima dell'aggiornamento.
in data 15-04-2019 10:26 AM
Ciao, confermo che anche sul mio A6, aggiornato il giorno 8 aprile, la durata della batteria si è ridotta in modo incredibile.
Ovviamente la modalit di utilizzo dello smartphone non è variata. Spero in una patch a brevissimo.
in data 22-04-2019 12:47 PM
La stessa cosa è capitata a me... non ho parole...
in data 23-04-2019 11:28 AM
Ciao Samantha07,
in seguito a un aggiornamento del firmware, è caldamente consigliato procedere con un back up del dispositivo e conseguente ripristino ai dati di fabbrica. La procedura consente di ripristinare la stabilità del sistema operativo e potrebbe risolvere il fenomeno riscontrato.
Per effettuare il back up posso suggeririti di procedere con l' installazione del nostro software Smart Switch, direttamente sul tuo PC.
Per il ripristino ai dati di fabbrica, invece, puoi seguire questa breve procedura:
- Impostazioni
- Gestione generale
- Ripristina
- Ripristina dati di fabbrica
In seguito al ripristino, ti suggerisco di testare il dispositivo senza dati e applicazioni.
Se l' anomalia dovesse persistere anche in seguito al reset del dispositivo, consideraci a tua disposizione per effettuare ulteriori e più approfondite verifiche.
A disposizione
Ciao,
Michele
Samsung Community Expert
Una nuova era per la fotografia: clicca QUI per scoprire la nuova gamma Galaxy S20!
in data 02-07-2024 11:27 AM
in data 02-07-2024 12:16 PM
Ciao Ale77b,
ti do il benvenuto nella Community Samsung! 🤝
Sono davvero spiacente di leggere queste tue parole.
Potresti gentilmente fornirmi maggiori dettagli in merito alle criticità che stai riscontrando?
Hai notato un calo dell'autonomia del dispositivo?
Quale dispositivo Galaxy possiedi nello specifico?
Ad ogni modo, desidero informarti che, a seguito dell'installazione di un nuovo aggiornamento, il device necessita di ottimizzare la tenuta della carica in funzione del nuovo update, pertanto, ti suggerisco di testare il dispositivo per almeno 10-20 giorni dal download dell'aggiornamento.
Ulteriormente, sarebbe utile verificare che tutte le app e i processi di sistema siano aggiornati all'ultima versione software disponibile.
In aggiunta, potrebbe essere opportuno effettuare una pulizia dei dati presenti sulla memoria cache del dispositivo. Tali dati, infatti, possono creare dei conflitti sul software del dispositivo.
. Si esegue in questo modo:
Tale procedura non andrà a eliminare i dati personali presenti all’interno del dispositivo.
Qualora non dovessi risolvere, ti chiedo di allegare, in risposta a questo messaggio, uno screenshot della schermata relativa ai consumi della batteria.
Puoi visualizzare tale grafico andando su:
Inoltre, è possibile verificare il corretto funzionamento della batteria mediante il test di diagnostica dedicato.
Segui questi passaggi:
Fammi sapere, grazie.
Rimango a completa disposizione.
Buona giornata!