in data 03-02-2022 11:37 AM
in data 03-02-2022 04:19 PM
in data 03-02-2022 04:58 PM
Ciao victorpoeta,
la situazione che descrivi sembra effettivamente complessa, tuttavia è necessario contestualizzare il tutto, perchè questo tipo di sintomi (che potremmo riassumere in una lentezza generale dell'apparecchio con blocchi randomici) possono essere causati da diversi fattori.
Segnali che il tutto si è verificato a seguito dell'ultimo aggiornamento software; l'update a cui fai riferimento è quello contrassegnato dal numero build A125FXXS2BVA3? Puoi vedere questo dato andando su:
Indichi inoltre di aver effettuato un reboot: intendi dire che hai eseguito un riavvio forzato (reboot, appunto) o un ripristino ai dati di fabbrica (factory reset), con conseguente cancellazione dei contenuti? Se hai effettuato il ripristino, successivamente hai testato il funzionamento anche sul telefono privo di dati (quindi prima di ripristinare il backup) o hai subito reinserito i contenuti?
Te lo chiedo perchè sarebbe utile capire se il comportamento è il medesimo anche sul telefono privo di dati; spesso, infatti, la lentezza generale può essere causata da un elemento esterno (ad esempio, un'applicazione non perfettamente compatibile con la nuova versione software).
Ad ogni modo, anche qualora avessi reinserito subito il backup, potrai svolgere una verifica in modalità provvisoria, che ha la stessa valenza: tale modalità serve per avviare il telefono in un ambiente di emergenza nel quale vengono caricate e sono attive solo le applicazioni preinstallate. Tutte le applicazioni terze sono temporaneamente disattivate: se i problemi non si presentano, quindi, significa che sono causati appunto da una delle applicazioni di terze parti installate sullo smartphone.
Per attivare la modalità provvisoria procedi così:
NB: verrà attivata di default la modalità offline. Ti rassicuro sul fatto che non perderai nessun dato personale e i contenuti saranno conservati intatti.
Per quanto riguarda la fotocamera, testa anch'essa in modalità provvisoria. Se il problema persiste, ti chiedo alcune precisazioni:
Fammi sapere,
ciao!
in data 03-02-2022 05:06 PM
in data 31-05-2022 08:56 AM
Anche io ho riscontrato lo stesso problema, stavo guardando un video su YouTube e sì è spento senza alcun motivo. Ho provato a riaccenderlo, ma era bloccato, ho provato a resettare, ma niente! Era successo già la volta scorsa in occasione di un aggiornamento. Anche adesso richiedeva l'aggiornamento, ma si blocca e non termina l'aggiornamento. Ho aperto lo sportellino della SIM e sì è sbloccato... Comunque non è all'altezza degli standard normali di Samsung. A parità di prezzo meglio un Oppo decisamente. Per me mai più Samsung...mi dispiace ma software veramente pessimo....
in data 31-05-2022 11:34 AM
Ciao Mary761,
ti diamo il benvenuto nella Community Samsung!
La situazione descritta risulta essere insolita. Ai fini dell'assistenza avrei alcuni quesiti da porti per poter comprendere meglio il tutto.
Inizialmente ti chiedo se l'aggiornamento stai provado ad ultimarlo sotto linea dati o sotto rete Wi-Fi. Ti chiedo questo in quanto alcuni aggiornamenti necessitano necessariamente della connessione wifi per poter essere ultimati.
Hai avuto modo di collegare il tuo terminale al PC ed eseguire l'aggiornamento utilizzando Smart Switch?
https://www.samsung.com/it/support/switching/
Smart Switch è una pratica applicazione messa a disposizione da Samsung che ti permetterà di creare backup e installare i vari aggiornamenti rendendo sicura tale procedura.
Qualora l'aggiornamento non venisse portato a termine nemmeno usando l'applicativo consigliato, si renderà necessario un intervento tecnico al fine di poter verificare l'anomalia.
Per identificare il centro più vicino, consulta la nostra pagina dedicata:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Se desideri richiedere un ritiro a domicilio, ti suggerisco invece di contattarci tramite i nostri canali di assistenza al seguente link:
https://www.samsung.com/it/support/contact/
Mi fai sapere?
Ciao!