Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Galaxy S10 lite - nessuna SIM dopo gli ultimi due aggiornamenti

(Argomento creato il giorno: 24-07-2023 10:28 AM)
707 Visualizzazioni
Members_EuLUDZL
Student
Opzioni

Premesso che mia moglie, i miei figli ed io siamo da sempre affezionatissimi utilizzatori di smartphone Samsung (e non solo smartphone visto che in casa, abbiamo TV, climatizzatori, lavatrice e altri oggetti SAMSUNG) non posso comunque esimermi dal segnalarvi la disavventura occorsa con il cellulare di mia moglie.
Nel maggio 2020 abbiamo acquistato un s10 lite pagato circa 500 euro. Fino a qualche mese fa nessun problema, cellulare fantastico, veloce, reattivo che peraltro fa ottime foto!! Poi però un paio di mesi fa, con la distribuzione via OTA della penultima patch di sicurezza cominciano i problemi. Il software distribuito viene regolarmente installato e il telefono si riavvia. Poi ahime l'amara sorpresa: al riavvio compare il messaggio NESSUNA SIM. Non mi perdo d'animo e contatto l'assistenza telefonica Samsung che in prima battuta mi suggerisce di resettare le impostazioni di rete ma visto che nulla cambia, procediamo invano anche al ripristino impostazioni di fabbrica (con il disagio che ne deriva per fare backup e poi ripristino dei dati!!). A questo punto mi suggeriscono di portare lo smartphone presso un centro assistenza. Dopo qualche giorno vengo ricontattato dal centro assistenza e mi viene detto che per risolvere il problema, al costo di 60 euro, è necessario sostituire il modulo di ricarica che comprende anche tutta la componentistica relativa alla connettività del cellulare.
Faccio presente con disappunto che, nonostante la garanzia scaduta, non mi sembra giusto pagare 60 euro per un problema scaturito da un aggiornamento distribuito da Samsung. L'aggiornamento in teoria dovrebbe risolvere eventuali problemi del telefono e non causarli!!! Tuttavia l'operatore al telefono non vuole sentire ragioni sostenendo che la concomitanza del problema con l'aggiornamento è solo una casualità. Anche se non proprio convinto, acconsento alla riparazione, vado a ritirare il telefono e pago!!!
Sembra tutto ok, ma poi qualche giorno fa, con la distribuzione dell'ultima patch di sicurezza il telefono si riavvia e......punto e accapo, dopo l'installazione al riavvio ricompare il messaggio NO SIM, alla faccia della casualità cui faceva riferimento l'operatore del centro assistenza. Spazientito e deluso riporto il telefono presso il centro assistenza (con ulteriore dispendio di tempo per backup e per riportare telefono in assistenza) e stavolta la diagnosi è peggio della precedente: il problema è la scheda madre, è antieconomico riparare il telefono!!!
Ora mi chiedo:
1. come è possibile che Samsung distribuisca aggiornamenti che in taluni casi, invece di migliorare la sicurezza e le prestazione del telefono non lo fanno più funzionare? Il problema non è isolato, anzi è moooolto diffuso, basta cercare sul web!!!
2. Come è possibile che Samsung dopo aver causato il problema non si fa poi carico di sistemare un telefono che prima dell'aggiornamento funzionava regolarmente e addirittura liquida il problema dicendo che la riparazione non è possibile perché antieconomica?
3. infine, secondo quale criterio si imputa il problema alla scheda madre? Prima dei 2 aggiornamenti software (SOTTOLINEO SOFTWARE) il cellulare funzionava. Dubito fortemente che il problema sia la scheda madre e non ci vuole un mago per capirlo. La logica suggerisce che se fosse così, significherebbe che quest'ultima si sarebbe guastata al primo aggiornamento, poi magicamente dopo la prima (INUTILE!!!) riparazione/sostituzione del modulo di ricarica avrebbe ripreso a funzionare e poi con il secondo aggiornamento sarebbe definitivamente morta? Bah, ma credete veramente che abbiamo l'anello al naso??
In ogni caso, attendo una vostra risposta non di circostanza. Francamente, se Samsung non si farà carico del problema, sarò costretto a prendere un nuovo cellulare e al momento, sperando ancora in una risoluzione del problema da parte vostra, non ho ancora valutato quale comprare, ma dopo quest'esperienza se le cose restano così, almeno di 1 cosa sono certo: il nuovo cellulare di mia moglie sicuramente NON sarà un Samsung!!!!!
In attesa di vostro riscontro

9 Risposte
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Members_EuLUDZL, benvenuto sulla Community Samsung!

Mi dispiace molto per l'esperienza che hai raccontato.

Posso indicarti che non abbiamo evidenza di una correlazione tra l'inconveniente riscontrato e i più recenti aggiornamenti software rilasciati: considera infatti che questi update sono stati resi disponibili su migliaia di esemplari di questo modello e non vi sono numeri elevati di dispositivi che presentano difficoltà nella lettura della SIM.

Detto questo, è sicuramente singolare il fatto che, nel tuo caso specifico, l'inconveniente emerga sempre in concomitanza con gli update: questo non è necessariamente sintomo di un problema sull'update in sè, ma è possibile vi sia una causa più profonda che i tecnici hanno individuato nel funzionamento della scheda madre.

Vorrei eseguire una verifica più approfondita sui nostri sistemi, al fine di verificare cosa è stato indicato nella precedente pratica di riparazione e in fase di perizia quando ti sei rivolto nuovamente ai tecnici del centro: a tal fine, ti ho chiesto alcuni dati utili mediante messaggio privato.

Ti ricordo che puoi visionare i tuoi messaggi cliccando sul tuo avatar, in alto e a destra della schermata, e selezionando la voce Messaggi.

Veronica_F_0-1686299198523.png

Attendo un tuo riscontro.

Ciao!

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
Members_EuLUDZL
Student
Opzioni

Buongiorno Veronica, anzitutto ti ringrazio per la cortese risposta e per l'interessamento al mio problema, ma nonostante questo, ahimè, permettimi di dissentire dalla tue affermazioni.
In primis sulle correlazione con gli aggiornamenti.

Tu infatti scrivi: 

Posso indicarti che non abbiamo evidenza di una correlazione tra                      l'inconveniente riscontrato e i più recenti aggiornamenti software rilasciati.

In questo caso a smentire le tue affermazioni non sono io, ma le evidenze sul web. Infastti, basta cercare su Google "samsung aggiornamento no sim" e ti viene fuori una lunga serie di siti/post di utenti che lamentano lo stesso problema.
Ma poi più evidenza del caso che sto sottoponendo? 
2 aggiornamenti = 2 volte NO SIM!!!

Anche su questo non sarei d'accordo:
è sicuramente singolare il fatto che, nel tuo caso specifico, l'inconveniente emerga sempre in concomitanza con gli update: questo non è necessariamente sintomo di un problema sull'update in sè, ma è possibile vi sia una causa più profonda che i tecnici hanno individuato nel funzionamento della scheda madre.

Se pure ci fosse la causa più profonda a cui fai riferimento e di cui francamente non riesco a capire il senso, non riesco comunque a capire come mai questa causa è stata risolta la prima volta e perchè non sarebbe risolvibile anche la seconda (sperando che al terzo aggiornamento non si ripresenti lo stesso problema!).
In ogni caso, personalmente so solo una cosa: il mio telefono prima degli aggiornamenti funzionava e anche bene; dopo il secondo aggiornamento mi viene detto che devo buttare il cellulare e farmi carico dell'acquisto di un nuovo cellulare.

Converrai con me che non c' è "causa profonda" che tenga.

grazie

PS. Ti ho risposto in PM per le info richieste

Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Members_EuLUDZL,

ti ho fornito maggiori informazioni sul tuo caso rispondendo al tuo messaggio privato.

Restiamo a disposizione.

Ciao!

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
shgusmano
First Poster
Opzioni

Sto avendo lo stesso problema con l'aggiornamento di one UI 5.1 di ieri

Potrebbe gentilmente aiutarmi, ho fatto anche il ripristino ai dati di fabbrica ma nulla.

Grazie mille

0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao shgusmano, benvenuto in Community! :handshake:

Potresti indicarmi quale modello di smartphone possiedi? Si tratta, anche nel tuo caso, di un Galaxy S10 Lite?

L'utente Members_EuLUDZL segnalava la comparsa dell'avviso "Nessuna SIM" all'avvio dello smartphone, con contestuale impossibilità ad agganciare le reti telefoniche e sfruttare tutti i servizi correlati. La situazione è esattamente questa anche per te?

Utilizzi una sola SIM? Hai provato a spostarla nel secondo slot? 

Giusto al fine di non lasciare nulla di intentato, sarebbe utile provare una SIM differente sullo smartphone: se neanche questa viene letta, avremo la certezza che l'anomalia riguardi proprio il telefono.

Mi confermi di aver fatto il ripristino ai dati di fabbrica mediante l'opzione presente nel menu Impostazioni > Gestione generale > Ripristina > Ripristina impostazioni di fabbrica?

Una volta effettuato il reset, al riavvio del telefono hai trasferito subito i tuoi dati personali mediante ripristino del backup? Ti chiedo questo perchè, a volte, determinate anomalie possono essere causate da un elemento corrotto o malfunzionante presente sullo smartphone. Se il telefono viene resettato, ma tale elemento viene riportato sullo smartphone con il backup, l'anomalia si ripresenterà: ecco perchè può essere utile testare il funzionamento del dispositivo prima di riportare sul telefono tutti i dati o, comunque, riportando solo i dati fondamentali per l'utilizzo (contatti, account e documenti importanti).

In alternativa, ti invito a svolgere un test in Modalità Provvisoria (Sicura). In questo speciale ambiente di test vengono caricate e sono attive solo le applicazioni preinstallate; tutte le applicazioni installate successivamente, sono temporaneamente disattivate. Se una data anomalia non si presenta, quindi, significa che è causata da una o più applicazioni che incidono in modo negativo sul funzionamento.

Per attivare la modalità provvisoria procedi così:

  • tieni premuto il tasto d’accensione fino a visualizzare la schermata di spegnimento
  • tieni premuta l’icona “Spegni” fino a visualizzare l’opzione “Modalità sicura”
  • tocca “Modalità sicura”
  • il telefono si riavvia per mostrare la home con la modalità provvisoria

Per uscire da questo sistema è sufficiente un semplice riavvio. 

NB: verrà attivata di default la modalità offline, dovrai quindi disabilitarla e verificare se la SIM viene riconosciuta.

Se l'inconveniente persiste anche in questa modalità, ti invito a sottoporre il tuo dispositivo ad una perizia presso un nostro centro di assistenza autorizzato: i nostri tecnici interverranno con una riparazione in caso di malfunzionamenti.

Comunicandoci il CAP della tua città potremo consigliarti il centro di assistenza autorizzato più vicino, ma se preferisci puoi cercarlo in autonomia cliccando sul seguente link e inserendo il CAP nell'apposito spazio:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Samsung MyPage:

https://www.samsung.com/it/mypage/

Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, potrai scorrere fino alla sezione “Prodotti registrati” e cliccare sul pulsante supporto accanto al prodotto per il quale desideri ottenere assistenza; scegli la tipologia di malfunzionamento riscontrata, seleziona “Supporto Samsung” e poi clicca su “Lo porto io”, nel riquadro dedicato ai servizi di riparazione.

Tienici informati! 🙂

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Members_yOtocyM
First Poster
Opzioni

Ciao, eccomi con lo stesso problema. Samsung S10lite che, dopo l'ultimo aggiornamento di febbraio, non mi legge più la sim. Provato le due slot, provato con altre schede, fatto ripristino rete senza nessun successo, per poi finire di fare l'intero rispristino dello smartphone, con le varie problematiche dei backup. Cellulare di appena 37 mesi di vita, e mi viene detto che il problema è la scheda madre, quindi, sicuramente non lo sistemo e mi tocca comprarne un altro, di sicuro non più samsung. Ma possibile che ci siano tutte queste problematiche dopo gli aggiornamenti, e samsung non si prende le sue responsabilità? 

0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Members_yOtocyM, ti do il benvenuto nella nostra ommunity.

Capisco naturalmente il tuo disagio :handshake:.

Tuttavia, chi ti ha riferito di un'irregolarità alla scheda madre? Hai fatto riferimento a un centro assistenza autorizzato, magari? Se si, dove? A quali precisi recapiti?

Vorrei inoltre rassicurare che gli aggiornamenti non introducono peggioramenti d'uso, anzi. Occorre però anche considerare che un'anomalia può sempre capitare, nel mondo elettronico. Nessun dispositivo ne é esente.

Fammi sapere, resto a disposizione.

Buona serata.

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
happyno
First Poster
Opzioni
Salve ho letto ora tutti i msg riguardante il fatto che lo smartphone non legga più la sim. È successo anche a me e per mia fortuna sono riuscita a farlo ri partire. Però dopo una settimana il problema si è ripresentato. Ho un s10lite e com'è possibile che anche io ho avuto il problema dopo l aggiornamento?
0 Likes
Andrea_C1
Expert
Opzioni

Ciao @happyno,

ti do il benvenuto nella Community Samsung! 🤝

Mi spiace per l'inconveniente che stai riscontrando con il dispositivo. 

Quando ciò accade rilevi un particolare messaggio di errore sul dispositivo? 

Tuttavia, al fine di poter comprendere se l'anomalia derivi effettivamente dal tuo smartphone o dalla SIM utilizzata, sarebbe opportuno provare a utilizzare il tuo Galaxy S10 lite con una SIM card differente: avresti modo di effettuare tale prova?

Ti consiglio, inoltre, di verificare se ciò accade attivando la "Modalità sicura". Segui questi passaggi: 

  • Recati nel menu di spegnimento  
  • Tieni premuta l’icona “Spegni” fino a visualizzare l’opzione “Modalità sicura” 
  • Tocca “Modalità sicura” 

 

Andrea_C1_0-1740736550754.png

Andrea_C1_1-1740736550757.png

In questa modalità, la maggior parte delle app di terze parti saranno bloccate, così da poter verificare se l’anomalia riscontrata sia dovuta ad un conflitto creato da una applicazione esterna. 

Per utilizzare nuovamente il dispositivo sarà sufficiente un semplice riavvio. 

Qualora tale situazione non dovesse presentarsi con la "Modalità sicura" attiva, ti confermo che, con forte probabilità, la causa è una applicazione esterna. Sarà pertanto necessario eliminare gradualmente le app installate e, contestualmente, verificare il comportamento del dispositivo. 

Mi fai sapere? Grazie!

Rimango a completa disposizione.

A presto! 

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes