Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Memorie esterne: perdita della formattazione

(Argomento creato il giorno: 12-03-2023 07:38 PM)
342 Visualizzazioni
Giano1
Helping Hand
Opzioni
Consideriamo delle memorie esterne, (scheda SD, scheda micro-SD, pen drive USB, CD-ROM), per quale motivo possono perdere la formattazione, necessitando di conseguenza di una nuova?Nello specifico è successo che un CD-RW HI-SPEED (8×-12×) compatible 700 MB della Verbatim, ha perso la formattazione dopo circa un anno, e sono stato costretto a riformattarlo col PC.Il PC mi indicava di formattare il disco, non leggeva il file memorizzato mesi addietro.Per fortuna il file riguardava documenti di cui avevo il cartaceo.No copia del file memorizzato in qualche cloud.In tale arco di tempo il CD-RW non era stato utilizzato, rimanendo conservato nella custodia, dentro un cassetto.Era stato preso per memorizzare un file di documenti dello stesso genere di quello memorizzato mesi addietro.Perchè il disco ha perso la formattazione e quindi il file in precedenza memorizzato?Ho dei CD musicali e dei CD-ROM di Enciclopedie Multimediali che vanno bene.Grazie a chi mi risponderà.

0 Likes
1 Rispondere
ExileTM
Troubleshooter
Opzioni
Allora cercherò di renderla il più semplice possibile....
Quando si masterizza un CD o un DVD (di qualsiasi tipo), questi ultimi vengono "macchiati" o bruciacchiati con il laser.
A differenza di CD o DVD dove il laser incide proprio il disco, con i masterizzatori casalinghi questo non avviene e vengono appunto solamente "segnati".
Dopo vari anni o tanti utilizzi, questi segno tendono a schiarire o sparire del tutto, per questo motivo dopo tot non vengono più letti, appunto perché manca la traccia (ormai svanita col passare del tempo e dell'utilizzo).
Per tale motivo a me è stato sempre insegnato che quando masterizza un disco, di usare la velocità di masterizzazione più bassa possibile in modo da fare una traccia "più marcata" e che duri nel tempo.
Il consiglio inoltre è comunque quello di fare almeno più copie (almeno due dischi uguali) in casi appunto un disco non andasse più.
0 Likes